Ho visto per la prima volta questo filmato proprio prima dell'inizio dell'ultimo film di Enrico.
Il mio primo pensiero nel sentir parlare di impianti di memoria è stato:
"Seeee, che cazz... baggianata!"
credevo si trattasse di una strategia pubblicitaria (maledetto strategggggismo pubblicitario!), che cercava di sfruttare la curiosità indotta da una notizia del genere, e ho pensato che con me avrebbe potuto funzionare, quindi mi sono segnato il nome Atrapalo (e venite a dirmi che non è un nome simpatico) con l'idea di cercare di capire cosa volessero promuovere. Con mia somma sorpresa ho scoperto che... era vero.
Cosaaaaa?!?
No, questi spagnoli, perché Atrapalo è una società spagnola, dicono di poter impiantare dei ricordi nella mente di persone predisposte (per candidarsi come cavie c'è bisogno di un test preliminare); per la precisione ti impiantano il ricordo di un viaggio che non hai mai fatto.
La trovo una cosa abbastanza inutile, perché sinceramente il viaggio preferirei farlo, invece di ricordarlo, e poi... ma se questo progetto dovesse avere veramente successo, tutti si troveranno con dei ricordi di viaggi identici; potrebbe accadere qualcosa del tipo:
-Sai, quest'estate sono stato in Thailandia.
-Anche io!
-Ho visto dei templi bellissimi.
-Anche io!
-Ho rischiato di morire su un tuk tuk.
-Anche io!
-Sono andato a Lom Buri, la città delle scimmie.
-Anche io!
-Sono stato a cavallo di un elefante.
-Anche io!
-Ho fatto un mega puttantour e mi sono preso diverse malattie sessuali.
-Anche io!
-Mavaff...E così un viaggio identico per tantissime persone genererà infinite liti tra amici; sarebbe quasi come imparare a memoria le foto delle vacanze di qualcuno e rimpiazzare la sua faccia con la nostra.
Devo ammettere che trovo il tutto abbastanza inutile, e sinceramente credo che possa essere anche piuttosto rischioso, perché, se riescono veramente a far credere che un finto ricordo sia reale, la persona sottoposta a tale trattamento, almeno nel caso specifico del viaggio impiantato, non distinguerà il reale dall'irreale, e non mi sembra una cosa positiva, per niente.
Fatte queste riflessioni, si potrebbe dedurre che non farei mai una cosa del genere; in realtà lo farei subito se riuscissero a impiantare nella mia mente superiore (leggi capoccia) tutti i libri che dovrei studiare per i miei prossimi esami, per questo lancio un appello al signor Atrapalo:
Caro signor Atrapalo,
per favore, invece di focalizzare la Sua attenzione su impianti di ricordi vacanzieri, si sforzi di farmi imparare a memoria quello che dovrei sapere, perché se finisco di studiare grazie a Lei, con i soldi guadagnati da un eventuale lavoro, potrei prenotare un viaggio vero sempre sul Suo sito.
Ci pensi, perché potrebbe essere l'occasione di un doppio guadagno.
Un caro saluto a Lei e alla Sua famiglia, un bacio ai pupi.
Bert
Ma vale solo per i viaggi? PErchè potrebbe essere interessante ricordarsi di essere stato a letto con la Schiffer. Dici che se non se lo ricorda anche lei non vale?
RispondiEliminaI vrrei ricrdarmi perché ancra nn ho fatt furi tutti i vicini.
RispondiEliminanon mi prende bene la o della tastiera x(
RispondiEliminaBeh...abbastanza inutile ed inquietante.
RispondiEliminaMolto piu' divertente il video delle svitate "un saluto ai pupi". Entrambi i video mi danno sempre piu' conferma che "C'E' 'N MUNNU PESSU!" ("il mondo è perduto")
Ciau!
Ti dirò di piu'... sai a cosa mi ha fatto pensare questo spot? che il tizio in questione abbia visto "Vanilla Sky" e voglia realizzare qualcosa di simile!!
RispondiEliminaE se ti inoculano un ricordo in cui tu ammazzi una persona? Le conseguenze potrebbero essere devastanti: senso di colpa, autodenuncia, fino ad arrivare all'estremo gesto.
RispondiEliminaNo, no meglio se si specializzano ad inoculare i libri per sostenere gli esami :D
@El_Gae: sì, dovrebbe saperlo anche la Schiffer, ma se scegli Kate Moss vale lo stesso, perché si potrebbe sempre pensare a uno dei "rari" momenti in cui stava fatta.
RispondiElimina@Nespola sull'albero: non l'hai fatto, perché la pena prevista per un crimine del genere è la detenzione, da una a venti puntate, come ospite in un programma di Barbara d'Urso.
@Amammuzza: sì, indubbiamente il mondo è perduto.
Anche secondo me hanno preso l'idea direttamente da Vanilla Sky... per fortuna che non ci hanno messo Tom Cruise, perché io non lo sopporto.
@MirkoS: rimanendo in tema cinematografico, questa prospettiva potrebbe ricordare Minority report: commetere un omicidio e far credere che l'assassino sia un altro grazie al potere confusionario della mente. Comunque, se dovessero riuscire a farlo con i libri, CEPU fallirebbe, e questo è certo.
a me sembra divertentissimo!
RispondiEliminaanche io manipolo i miei ricordi e sono più contenta. Tipo, mi sono auconvinta che il sesso con il mio primo fidanzato era divertente, e ora sono soddisfatta dei miei ricordi.
Mi piace la storia dei viaggi, molto. Dove si compra?
@pollywantsacracker: l'automanipolare dei ricordi è divertente, per esempio adesso mi sto autoconvincendo che andare in bicicletta mi divertiva e non faticavo per niente... cosa falsissima.
RispondiEliminaComunque cercano volontari qui, ma siceramente chissà quale sarà il vero scopo di questa pubblicità?
Se lo scopri per favore fammelo sapere.