Visualizzazione post con etichetta seiseisei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seiseisei. Mostra tutti i post

martedì 16 luglio 2013

il diavolo non è così brutto come lo si dipinge

Ieri ho fatto una scoperta fondamentale: i cartoni dei Testimoni di Geova.



Credo che il video non abbia bisogno di alcun commento, ma ci tengo a far sapere a tutti voi, genitori satanisti, che questa serie animata rappresenta un altro strumento per aiutare i genitori a educare i figli.*

Ora, devo ammettere che il comportamento della mamma di Gabriele mi è sembrato un po' eccessivo, però poi ho ripensato al papa spapato che ce l'aveva con Harry Potter, e subito mi è venuta in mente una domanda:

ma non è che sotto sotto sono un satanista e non lo so?

E fu così che trovai in questo articolo le linee guida da seguire per valutare il mio livello di amicizia con Geova.

Partiamo da alcuni film che mi piacciono parecchio:
  • The Avengers: dei pagani e superpoteri fanno dello spettatore un bambino cattivo, e Geova non è di certo amico dei bambini cattivi.
  • Gran Torino: gang, furti uccisioni, gente che sputa! No no, non va bene per niente.
  • La Tigre e il Dragone: mi basta sapere che è cinese per capire che Geova non lo vede di buon occhio (e il suo occhio non è di certo a mandorla).
  • Tutto su mia madre: malattie veneree, prostituzione, transessuali, lesbiche, droga e sono quasi certo che in quell'Hospital del Mar lì fanno anche trasfusioni di sangue. Satanismo +20.
  • Pulp Fiction: si parla di sesso, droga, violenza e balli strani, è decisamente un film supersatanico. Ah, e poi Uma Thurman porta una parrucca nera!
  • I Goonies: prima di tutto ci sono i pirati e poi pure una banda di malviventi armati; si sa che Geova non apprezza nessuno dei due.
  • Arancia Meccanica: il discorso è un po' come quello fatto per Pulp Fiction, tranne che per Uma Thurman.
  • Mary Poppins: una donna che può volare ed entrare nei quadri disegnati su un marciapiede con dei gessetti colorati non può essere che l'incarnazione del maligno. Al rogo!
  • Un tram che si chiama desiderio: dipendenza da sesso e alcool, relazioni sessuali fuori dal matrimonio e la scena della violenza sessuale fanno di questo film la culla di Satana.
  • Il mago di Oz: basta il titolo per capire che anche questo è un film ispirato dal demonio.
Ok, con questi film non ho avuto molta fortuna, proviamo con quelli di animazione (ovviamente eliminando in partenza quelli ispirati a qualsivoglia fiaba classica, perché intrisi di magia e la magia è di Satana) ché magari mi va meglio:
  • Il castello errante di Howl: il protagonista è un mago e casa sua è tenuta insieme dai poteri di un demone. Il satanometro è andato fuori scala.
  • Alla ricerca di Nemo: certo che se inizi con la morte violenta di Coral e di quasi tutte le sue uova non hai proprio capito come si fa a diventare amici di Geova. Bocciatissimo!
  • Shrek: magia = Satana, in quale altro modo devo dirvelo?
  • Toy Story: e chi è che anima quei giocattoli se non la stessa entità diabolica che possedeva Linda Blair?
Niente, pure con l'animazione mi ha detto male, proviamo con i libri:
  • Delitto e castigo: tutta la vicenda viene generata da un duplice omicidio, se non è ispirato dal diavolo questo, allora non so più a cosa credere.
  • Il Silmarillion: in altre parole la bibbia del demonio. Vade retro!
  • La fattoria degli animali: e Dio disse loro: “Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite la terra e soggiogatela, e tenete sottoposti i pesci del mare e le creature volatili dei cieli e ogni creatura vivente che si muove sopra la terra”. Certe volte 'sto Orwell te le leva proprio dalla bocca.
  • Il piccolo principe: non fatevi ingannare dal piccolo principe, perché uno che dà ascolto a un serpente per realizzare i propri desideri, tanto innocente non è. L'esaltazione di Satana è palese.
Niente ci rinuncio, c'ho provato, ma adesso basta, mi arrendo, il risultato è evidente: sono decisamente un grandissimo e famigerato satanista, che in confronto a me Charles Manson è Candy Candy. Che poi, riflettendoci un attimo, se i film e i libri che mi piacciono sono di origine diabolica, sono costretto ad ammettere che è proprio vero: il diavolo non è così brutto come lo si dipinge.



E voi siete satanisti? Se sì, quanto? Da quanto tempo? Qual è stato l'ultimo sacrificio che avete fatto a Satana?

*e lo dice Anthony Morris, membro del Corpo Direttivo, mica lo dico io.