- INTRODUZIONE ALL'OPERA -
Era una notte buia e tempestosa*, ed io stavo facendo zapping, quando, inaspettatamente, incappo in una replica di
Queen Size; siccome a condurre il programma è La Pina, che mi sta sempre simpatica, ho deciso di fermarmi a guardarlo.
 |
se non la conoscete, questa è lei, ma non è sempre così. |
Ecco, l'ospite della puntata in questione mi ha fatto pensare che, parlando del mio
amore sviscerato nei confronti di Elisabetta Canalis, potrei aver fatto pensare di essere uno che tratta uomini e donne in maniera diversa. Per non fare la figura del sessista, ho deciso di realizzare una trilogia su Valerio Pino (non so se poi sarà una trilogia, potrei non trovare il coraggio per gli altri due volumi).
Rendendomi conto che l'argomento è talmente vasto e interessante, questo post si limiterà a descrivere la sua folgorante carriera, questo anche per presentarlo ai pochi che non hanno idea di chi sia il fenomeno in questione.
- CAPITOLO 1 -
Valerio Pino nasce Chiappetta (e Chiappetta resta ancora oggi), ma decide di palesarsi al mondo come Valerio Pino, chissà perché?
Dalla biografia presente sul suo
sito personale, apprendo che è nato nell'agosto del 1981, che pensa di essere talmente internazionale da dover pubblicare una biografia in spagnolo e inglese, ma non in italiano, e che evidentemente ha qualche problema l'inglese stesso; ecco alcuni brevi stralci della sua biografia che, credo, dimostrino quanto appena affermato:
[...] With eight years old he joined a dance school [...] until the fiveteen [...] With only eighteen years old [...]
 |
il temibile Garrison |
Il Chiappetta deve la sua notorietà a Maria de Filippi, che lo ha chiamato come "ballerino professionista" nella seconda edizione di Amici, per poi riconfermare la sua presenza anche per l'anno successivo. Il Chiappetta, parlando successivamente di questa biennale esperienza, ci
racconta di come si sentisse maltrattato dai coreografi della trasmissione (che all'epoca erano
Steve La Chance e
Garrison Rochelle) e del suo vizio, che poi ricomparirà anche in anni recenti, di tromb... fare l'amore dietro le quinte dei programmi in cui lavora. A tale proposito, visto che il post è un post di cattivo gusto, considerando anche di chi sto parlando, ho deciso di chiedervi chi è il "
ragazzo davvero carino, una tentazione irresistibile" nominato dal Chiappetta? Per rendere ancora più esaltante questa sagra del cattivo gusto, vi fornisco una pratica battaglia navale** con la quale potrete scegliere il vostro candidato (sempre se ho azzeccato l'edizione a cui si riferiva).
 |
TAN-TA-DA-TA-DA-TA-DAN. SFIDA!!! |
Finita l'esperienza straziante ad Amici, già mi immagino Garrison che maltratta il povero Pino in Chiappetta, il Valerione nazionale decide di trasferirsi in Spagna. La trasferta spagnola lo trasforma da ballerino alla corte di Maria, in insegnante di portamento nel programma televisivo spagnolo
Supermodelo, trasmesso dal canale televisivo
Cuatro (che probabilmente sarà una sorta di Retequattro spagnola, quindi una rete di livello). Proprio in questo frangente Valerio si distingue per la sua professionalità/incapacità/poca credibilità/ma con chi è andato per essere preso come insegnante di portamento?
Agevolo un filmato che vale più di un milione di parole:
Come avrete sicuramente capito, in quel momento era convinto di trovarsi a Roma e che quella fosse la scalinata di piazza di Spagna.
Aggiungo a queste eloquenti immagini la notizia della sua improbabile capacità di tradurre letteralmente detti italiani in spagnolo e di iniziare a imprecare in italiano in diretta tv, che tanto in Spagna non capiscono.
L'esperienza spagnola continua sulle orme di Carmen Russo, infatti, proprio come la procace donna Turchi, il nostro Pino marittimo partecipa all'edizione iberica dell'Isola dei famosi. Evidentemente anche lì i famosi sono personaggi sconosciuti, proprio come da noi.
A questo punto dovrebbe esserci (non so in quale ordine di preciso) un ritorno in Italia, una fuga in America (con tanto di storia con Ricky Martin), un ritorno in Spagna con un look alla "
ultimo dei Mohicani" e una "canzone", per la precisione questa qui sotto:
Imbarazzante è dire poco...
Conclusasi l'avventura nella terra delle parole che finiscono con la S, Valerio decide di tornare in Italia, per la precisione proprio nella trasmissione che lo aveva lanciato anni prima: Amici.
Il viaggio in Spagna, oltre ad averci fatto scoprire il talento del Chiappetta come insegnante di portamento, lo ha trasformato da
così a
così. Sebbene le sue capacità coreutiche non fossero cresciute di pari passo con muscoli e peli, ce lo ritroviamo a essere nuovamente chiamato "ballerino professionista", fino a quando non torna alla ribalta il vecchio vizio di tromb... fare l'amore dietro le quinte, cosa che, oltretutto, non avrebbe saputo nessuno se lui stesso non fosse andato a dirla a non so quale giornale (sicuramente uno serio, perché una notizia del genere è veramente necessaria); un vizio, questo, che causerà il suo allontanamento da mediaset.
Poteva essere il momento giusto per togliercelo dalle palle, ma non è stato così, infatti, è diventato addirittura il primo ballerino dell'ultimo Festival di Sanremo... probabilmente, perché i presentatori erano talmente agghiaccianti da dover avere un corpo di ballo all'altezza.
Non riesco ad andare avanti, quindi: fine del primo volume.
Stay tuned per i rimanenti due, ma anche no.
*
non riesco mai a posizionare esattamente nel tempo un avvenimento, sarà grave?
**
lo so, certe cose non si dovrebbero fare.